• Logo FMSI
  • Logo Regione Lombardia
  • Logo FIMS

Visite specialistiche

Nutrizione

Allenarsi alla salute, mangiando bene

La valutazione dello stato nutrizionale e dei fabbisogni energetici ha l’obiettivo di definire un piano alimentare personalizzato, in base allo sport o all’attività fisica praticata. La consulenza nutrizionale permette di calibrare in modo mirato il fabbisogno energetico e dei relativi macronutrienti in funzione dell’intensità e della durata degli allenamenti e delle competizioni, rispondendo alle specifiche esigenze metaboliche dell’organismo. Questo approccio consente di ottimizzare la performance, migliorare il recupero, e raggiungere i propri obiettivi di salute e benessere.

Piano Nutrizionale Personalizzato

PIANO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO

  • ATLETI PROFESSIONISTI
    per migliorare la performance
  • SPORTIVI AMATORIALI
    per massimizzare i benefici dell’attività fisica
  • PERSONE SEDENTARIE
    che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport in modo equilibrato

PIANO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO

  • ANAMNESI
    analisi dello stile di vita, abitudini alimentari e attività fisica. In alcuni casi, si richiederà al paziente di compilare un diario alimentare di 7 giorni al fine di integrare le informazioni raccolte durante la visita in sede.
  • VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA
  • ELABORAZIONE DEL PIANO NUTRIZIONALE SU MISURA
  • CONTROLLI PERIODICI
    per il monitoraggio e gli eventuali aggiustamenti

Analisi della Composizione Corporea

L’analisi della composizione corporea è uno strumento fondamentale per valutare lo stato di forma fisica e monitorare i cambiamenti nel tempo legati all’attività fisica, alla dieta e allo stile di vita. Consente di andare oltre il semplice peso corporeo, offrendo una visione dettagliata della distribuzione di massa magra, massa grassa e stato di idratazione dell’organismo. Questa valutazione è utile sia in ambito sportivo, per ottimizzare la performance e la programmazione dell’allenamento, sia in ambito clinico e del benessere, per definire strategie nutrizionali personalizzate e obiettivi realistici. Il professionista sceglierà la metodica più adatta al soggetto.

Immagine Analisi della Composizione Corporea

ANTROPOPLICOMETRIA

Questi dati consentono di stimare il peso ideale e il rapporto tra massa magra e massa grassa.

  • PESO
  • ALTEZZA
  • CIRCONFERENZE CORPOREE
  • PLICHE SOTTOCUTANEE

Questi dati consentono di stimare il peso ideale e il rapporto tra massa magra e massa grassa.

IMPEDENZIOMETRIA BIOELETTRICA (BIA)

Tecnica non invasiva che permette di valutare in modo approfondito:

  • MASSA MAGRA E MUSCOLARE (FFM)
  • MASSA GRASSA (FM)
  • STATO DI IDRATAZIONE CORPOREA (TBW)

 

Valutazione dell’Integrazione Nutrizionale

In alcuni casi, l’alimentazione può non essere sufficiente a coprire completamente i fabbisogni dell’organismo, soprattutto in presenza di allenamenti intensi, carenze specifiche o particolari fasi della vita. La valutazione dell’integrazione nutrizionale viene eseguita in modo personalizzato, tenendo conto di:

  • STATO NUTRIZIONALE E COMPOSIZIONE CORPOREA
  • TIPOLOGIA, FREQUENZA E INTENSITÀ DELL’ATTIVITÀ FISICA
  • EVENTUALI CARENZE RILEVATE O AUMENTATO FABBISOGNO DI MICRONUTRIENTI
  • OBIETTIVI SPECIFICI (PERFORMANCE, RECUPERO, ENERGIA, CONTROLLO DEL PESO)
Immagine Valutazione dell’Integrazione Nutrizionale

L’uso di integratori viene valutato in maniera consapevole e professionale, solo quando necessario e sempre nell’ambito di un piano alimentare equilibrato, per massimizzare i benefici e garantire sicurezza ed efficacia.