• Logo FMSI
  • Logo Regione Lombardia
  • Logo FIMS

Valutazione funzionale

Performance e prevenzione, la tua formula vincente

Valutazione del proprio stato di forma fisica e Prescrizione dell’Esercizio Fisico

La valutazione della capacità funzionale rappresenta il punto di partenza per un’attività fisica efficace e sicura, personalizzata in base allo stato di salute, allo stile di vita e agli obiettivi individuali.

Questa analisi consente di conoscere il reale livello di forma fisica e di pianificare l’allenamento in modo mirato, sia in ambito sportivo che preventivo e riabilitativo.

Cos’è la capacità funzionale?

È la capacità del sistema cardiovascolare, respiratorio e muscolare di sostenere un’attività fisica prolungata, grazie a un’efficiente distribuzione e utilizzo dell’ossigeno.

Si tratta di un parametro fondamentale per:

  • Valutare lo stato di salute generale
  • Monitorare i progressi dell’allenamento
  • Prevenire patologie croniche
  • Migliorare la qualità della vita e l’autonomia fisica

Benefici di un buono stato di forma fisica

  • Migliora la salute cardiovascolare e respiratoria
  • Riduce il rischio di malattie croniche (ipertensione, diabete, malattie cardiache)
  • Aumenta la capacità di recupero e la resistenza fisica
  • Favorisce un invecchiamento attivo e sano

Come si misura la capacità funzionale?

Il test cardiopolmonare (CPET) è il metodo più affidabile per questo scopo. È indicato sia per sportivi che per soggetti con patologie croniche o condizioni cliniche particolari.

Il test permette di:

  • Misurare il massimo consumo di ossigeno ( VO₂peak)
  • Identificare la soglia anaerobica e il punto di compensazione respiratoria
  • Valutare la tolleranza allo sforzo e l’efficienza cardiopolmonare
  • Identificare le frequenze cardiache più adatte per migliorare la propria composizione corporea

Modalità di esecuzione:

  • Si effettua su cicloergometro o treadmill, con protocollo personalizzato
  • Il soggetto indossa una maschera collegata a un analizzatore dei gas respiratori
  • L’esame è non invasivo e offre dati precisi e immediati

 

Quando è utile?

Il test e la prescrizione dell’attività fisica sono indicati per:

  • Sportivi, per ottimizzare l’allenamento
  • Persone sedentarie, per iniziare a muoversi in sicurezza
  • Pazienti con patologie cardiovascolari, respiratorie o metaboliche
  • Chi desidera migliorare composizione corporea, benessere e vitalità

Prescrizione dell’esercizio fisico

Una volta definito il profilo funzionale, può essere elaborato un piano di attività fisica personalizzato, basato su parametri oggettivi e validati scientificamente.

Il piano comprende:

  • Esercizio aerobico
  • Allenamento muscolare
  • Attività per la flessibilità e la mobilità
  • Frequenza, intensità e modalità specifiche per ciascun individuo

Obiettivo: migliorare almeno una delle componenti della forma fisica, promuovere la salute e ridurre l’inattività.

 

Il nostro approccio

Presso l’Istituto di Medicina dello Sport, è possibile intraprendere un percorso completo che include:

  • Visita specialistica e anamnesi dettagliata
  • Test cardiopolmonare (CPET) con personale qualificato
  • Prescrizione dell’attività fisica
  • Monitoraggio periodico

Il movimento è una medicina. Impara a usarla nel modo giusto.
Prenota oggi la tua valutazione e inizia il percorso verso una forma fisica migliore.